e

Kristo – quadri di dubbia saggezza

MILANoLTRE Festival 2022

01

Settembre

Sinossi

Cristo in questa lettura non è l’essere unico, che ha segnato uno spartiacque nella storia dell’umanità ma si trasforma in una moltitudine, per cui vale quello che dice Hampâté Bâ nella lingua bambara del Mali «maa ka mmaya ka ca a yere kono»: “le persone di una persona sono numerose in ogni persona”.
Zappalà affronta con grande coraggio la figura di Cristo e procede senza aggiungere note a margine a quanto non sia già stato detto, raccontato o fatto sull’argomento nel corso di più di duemila anni. Visioni fatte di immagini e suoni lasciano spaziare l’immaginazione in un assemblaggio di parole dagli autori più disparati che convergono nella voce e nel corpo di un nuovo Cristo. Pensieri, citazioni, frasi, aforismi, versi, interviste rubate tra i tanti a: Kurt Vonnegut, Wislawa Szymborska, Michel Tournier, Gianfranco Ravasi, Leonardo Sciascia, Paolo Poli, Stephen Hawking, Milan Kundera, a cura (e con i raccordi) di Nello Calabrò. Una grande sfida per Massimo Trombetta e Salvatore Romania protagonisti che si alternano in questa avventura solista tra le più affascinanti della sezione Affollate Solitudini del festival.

Altre informazioni

Set e linguaggi del corpo Roberto Zappalà
Testi a cura di Nello Calabrò
Interprete e collaborazione Massimo Trombetta (doppio cast /Salvatore Romania)
Con la partecipazione di 12 donne al seguito
Musiche autori vari
Musiche originali e tappeto sonoro l’écume des jours
Set, luci e costumi Roberto Zappalà
Realizzazione elementi di scena Luigi Pattavina
Direzione tecnica Sammy Torrisi
Ingegnere del suono Gaetano Leonardi
Una coproduzione Scenario Pubblico/ Compagnia Zappalà Danza Centro di rilevante interesse nazionale e Teatro Stabile di Catania
In collaborazione con MILANoLTRE Festival
Con il sostegno di MIC Ministero della Cultura e Regione Siciliana Ass.to del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo

Durante lo spettacolo presenza di nudo integrale
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: