e

J e Acca, lo strano caso.

13

Febbraio
Teatro della Contraddizione
Date disponibili
23 febbraio 2023
24 febbraio 2023
25 febbraio 2023
26 febbraio 2023

Sinossi

Nel capolavoro di Stevenson Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde i personaggi che appaiono vivono in un’atmosfera inquietante, fosca ed ossessiva.
Un’atmosfera che continuamente riflette ed amplifica stati d’animo e personalità.
Creature sole vivono nelle loro dimore. Hanno poche amicizie e quando raramente escono dalle loro case si aggirano in una città semideserta. È sempre notte, tutto è avvolto nella nebbia, nell’oscurità.
Contrari, opposti, coabitano nel buio e il caso fomenta sguardi, sussurri, gesti, urla e suoni.
Utilizziamo questo romanzo per creare una drammaturgia eversiva.
L’agire scenico ruota intorno alla considerazione dell’indissolubilità tra bene e male e i tentativi di separarli risultano sempre fallimentari, tragicomici e deformi.
Le identità si interrompono, vacillano e si moltiplicano, scambiandosi i pensieri.
Scorgiamo personaggi sempre in bilico tra sogno e veglia, tra razionalità e follia, tra finzione e realtà. Vogliamo giocare e buttarci a capofitto nella zona d’ombra cercando delle chiavi per varcare la misteriosa porta di là.

E’ un sogno ? ...o un incubo?
E’ il tuo, il mio ...o di chi?
Possiamo fare di tutto?
Possiamo perdere il controllo di noi stessi?

Nella libertà della scrittura scenica entreranno anche altri autori oltre a R.L Stevenson tra cui Thomas Bernhard, Guy de Maupassant e Fedor Dostoevskij.

Altre informazioni

Rumori e suoni Paola Tintinelli

Ore 20:45

Info e prenotazioni: 025462155 – prenotazioni@teatrodellacontraddizione.it
Per accedere agli spettacoli è necessaria la tessera associativa (gratuita); per richiederla: www.tesseramentocontraddizione.it
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: