e

Io

FESTIVAL “PRESENTE INDICATIVO”

19

Maggio
Piccolo Teatro Strehler
Date disponibili
23 maggio 2022
24 maggio 2022
25 maggio 2022
Lo spettacolo è in greco, con sovratitoli in italiano e inglese

Sinossi

Sradicamento, perdita e dolore sono le ferite che Io porta con sé e di cui non riesce a liberarsi. Un nemico invisibile e invincibile al quale ognuno di noi può dare le sembianze di quella violenza – in ogni sua possibile forma – che sentiamo come pericolo presente o futuro; un trauma che, però, sulla scorta dell’insegnamento della protagonista, se accettato, può offrire una nuova profondità al senso della vita.
«Io è una performance presentata in un piccolo spazio di grande energia; uno spazio che assomiglia a una cappella per la preghiera e l’autoconcentrazione»: così Theodoros Terzopoulos descrive l’opera scritta per lui da Ethel Adnan. Lo spettacolo si presenta come una candela della memoria che, accesa, illumina il dolore dell’uomo e le persecuzioni che lo affliggono, donando allo spettatore un’esperienza profondamente intima e commovente. Un monologo capace di farsi dialogo con lo spettatore racconta il muto dolore dell’esilio, della fuga e del senso di sradicamento di una donna. Emigrazione, perdita, trauma e dolore sono le impronte lasciate dalla morte su Io. Io resiste, torna in sé e va avanti. Tuttavia, la ferita è sempre lì, un demone che, quando si sveglia, la tormenta dall’interno, come un nemico invisibile e invincibile. Lei accetta il trauma e poi, pian piano, come una canzone dimenticata d’Oriente, inizia a cambiare, conferendo profondità al senso della sua vita. Io è una donna inseguita da un mostro al quale ognuno di noi può dare le sembianze di un pericolo presente o futuro, di quella violenza con la quale abbiamo, purtroppo, imparato a familiarizzare.

Altre informazioni

Traduzione Thomas Symeonidis
Opera d’arte di Jannis Kounellis
Direzione tecnica Konstantinos Bethanis
Foto di Johanna Weber
Produzione Attis Theatre
Nella performance si ascoltano anche stralci della poesia “Jenin” di Etel Adnan (tradotta da Efi Giannopoulou).
Lo spettacolo è dedicato alla memoria di Jannis Kounellis
Si ringrazia la Galleria Fumagalli (Milano) per la gentile concessione dell’opera dell’artista

Durata: 50'

Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: