e

Il Viaggio: l’Inferno

MILANoLTRE Festival 2022

01

Settembre

Sinossi

MILANoLTRE ha chiesto a Roberto Provenzano, straordinario performer in numerose creazioni di Roberto Zappalà di pensare a un progetto solista per la nuova sezione Affollate Solitudini. La risposta è Il Viaggio, primo episodio di una trilogia che si ispira all’errare dantesco, l’Inferno del giovane coreografo Roberto Provenzano è un’esplorazione in solitaria, fisica ed emotiva, nelle regioni più oscure dell’essere umano, una galleria di oggetti e di ritratti, di vizi, ossessioni e paure che prendono corpo sulla scena senza soluzione di continuità. In un fitto bosco rosso di suoni e di parole l’artista accoglie lo spettatore invitandolo a mettersi in viaggio con il rischio di perdersi, ritrovarsi, e poi perdersi ancora giocando con la sua capacità di immedesimazione, empatia e compassione.

Altre informazioni

Costumi Montse Miralles, Dorotea Pellegrino, Salvatore Provenzano
Disegno luci Sammy Torrisi
Visual effects Ferdinand Dreyssig
Fotografia Nora Baylach, Serena Nicoletti, Eros Brancaleon
Riprese video Eros Brancaleon. Peppe Tiralosi, Andrea Di Giovanni
Produzione Scenario Pubblico / Compagnia Zappalà Danza Centro di rilevante interesse nazionale
Coproduzione e residenze Roca Umbert Fàbrica de les Arts (Granollers-Barcellona), Scenario Pubblico Centro Nazionale di Produzione della Danza (Catania), Danseu Festival (Les Piles-Tarragona), MILANoLTRE Festival
Un ringraziamento particolare a Rita Allia, Erik Zarcone e Pau Estrem


Durante lo spettacolo presenza di nudo integrale e uso di luci stroboscopiche
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: