e

Il Gigante Sgniffe Sgnaffe

ESTATE A CASVA - FESTIVAL DELLE ARTI

08

Luglio
Date disponibili
18 luglio 2023

Sinossi

Due guitti (attori, musicisti, burattinai insieme) presentano il loro spettacolo.. ed ecco apparire un castello ... e un orco, tanto gigante e affamato, quanto maldestro ... e una bambina cuoca provetta che non lo teme, e vuole fare qualcosa per lui ... qualcosa di buono e appetitoso. Una volta - quando arrivavano le feste i cantastorie giravano le fiere, i mercati, le sagre e le scuole con le loro storie animate da cartelloni illustrati per far cantare e rallegrare tutt’insieme: i due che potete conoscere oggi - Salva e Gianni - vogliono raccontarvi una favola, la storia di un orco all’apparenza feroce, e di una bambina, di nome Zeralda, cuoca provetta, che saprà guardarlo con occhio diverso e speciale: dal loro incontro nascerà una relazione che si alimenterà attraverso il buon cibo, preparato con amore e ingredienti sani.
Zeralda riuscirà con le sue ricette a trasformare la ferocia di tutti i cattivi delle fiabe, il Lupo Ezechiede, la strega Marzapane, l’orchessa Pandora, Polifemo e il gigante Sgniffe Sgnaffe in un’indole buona dove il valore quale l’amicizia e il dono diventano ingredienti fondamentali di questa storia cantata...
La più basilare sfida dell’uomo alla vita è quella di nutrirsi ed è certo che un’alimentazione varia ed equilibrata è alla base di una vita in salute. Inoltre è ormai riconosciuto che il cibo non ha solo un valore nutritivo, ma anche un valore psicologico e sociale. Quel che si mangia vuol dire non soltanto in modo concreto condizioni materiali ma anche elementi di affettività, di relazione umana. Così il cibo più adatto a un corretto nutrimento dovrà essere “buono” relativamente alla sua qualità e al senso di piacere derivante dalle sue caratteristiche organolettiche, ma anche per la complessa sfera di sentimenti, ricordi e implicazioni derivanti dal suo valore affettivo. La nostra proposta vuole portare all’attenzione di un giovane pubblico queste tematiche, attraverso il linguaggio magico ed evocativo del teatro di figura.

Altre informazioni

Spettacolo di cantastorie con sagome e musica dal vivo

Ore 10:00 - Biblioteca Gallaratese


“ESTATE A CASVA” è un grande FESTIVAL OPEN AIR PARTECIPATO di teatro di figura, circo, danza, musica, laboratori creativi e installazioni d’arte a cura del Teatro Pane e Mate che verrà realizzato nel quartiere dell’ottava triennale e in vari luoghi sul territorio del Municipio 8 del Comune di Milano nel periodo compreso tra il 25 giugno e il 29 ottobre 2023.

Ingresso gratuito c
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: