Sinossi
«Milano, Aprile 1862Dopo quasi un anno dall’inizio del processo, si attende il verdetto per Antonio Boggia, reo di aver rapito e ucciso quattro persone i cui corpi sono stati trovati murati nel suo magazzino. L’efferatezza di tali delitti gli è valsa un soprannome in grado di far venire i brividi, ma che ben descrive la natura di tale assassino: il Mostro di Stretta Bagnera.»
Attraverseremo la storia di Milano dando vita alle vicende più oscure del suo passato, raccontando di assassini e criminali che, tra cronaca nera e leggenda, possono essere definiti “Mostri”.
Unendo commedia, pantomima e racconto gotico, sarete accompagnati dal Diavolo in persona, anch’esso protagonista misterioso di miti e leggende milanesi, alla scoperta della città attraverso narrazioni di streghe, vampiri e fantasmi e hanno vissuto e operato in luoghi emblematici di Milano, ma soprattutto in momenti salienti della sua storia.
Altre informazioni
Produzione Grand Guignol de MilanPresso Castello Sforzesco
Cortile delle Armi