e

How a Falling Star Lit Up The Purple Sky

FOG Triennale Milano Performing Arts

17

Marzo

Sinossi

ITA
Cittadine deserte e assolate, sterpaglie che rotolano nel vento, duelli armati carichi di suspense. Gli stereotipi del genere western vengono ribaltati per scrivere nuove storie in cui è la natura, e non più l’uomo, a dominare la scena. Attraverso la pantsula, forma virtuosistica di danza nata nei sobborghi neri sudafricani durante il regime dell’apartheid, il modello dell’eroe cowboy abbandona supremazia razziale e spirito di conquista di terre ignote, per divenire invece custode consapevole del proprio futuro. Jeremy Nedd, coreografo e performer di fama internazionale, e Impilo Mapantsula, network globale specializzato in questa danza carica di energia e spontaneità, mettono in scena, per la prima volta in Italia, un poema visivo di corpi ribelli e struggente speranza.

ENG
Deserted and sun-drenched towns, tumbleweed rolling in the wind, suspenseful armed duels. The stereotypes of the western genre are overturned to write new stories in which nature, instead of mankind, dominates the scene. Through the pantsula, a virtuosic dance form that originated in the black South African suburbs during the apartheid regime, the cowboy hero gets rid of racial supremacy and the spirit of conquest of unknown lands to become instead a self-conscious guardian of their own future. Jeremy Nedd, an internationally acclaimed choreographer and performer, and Impilo Mapantsula, a global network specializing in this dance charged with energy and spontaneity, stage, for the first time in Italy, a visual poem of rebellious bodies and moving hope.

Altre informazioni

Spettacolo in inglese con sovratitoli in italiano. I sovratitoli includono informazioni per la facilitazione della comprensione per persone con disabilità uditive

Performance in English with Italian surtitles. The surtitles include information for people with hearing disabilities


Disegno luci, direzione tecnica: Thomas Giger
Scenografia, direzione tecnica: Laura Knüsel
Design del suono: Fabrizio Di Salvo, Rej Deproc
Consulenza musicale: Brandy Butler
Costumi: Rosa Birkedal
Drammaturgia: Anta Helena Recke
Gestione della produzione: Regula Schelling (produktionsDOCK)
Tour manager: Caroline Froelich (Moin Moin Productions)
Coproduzione: Kaserne Basel, Arsenic – Contemporary Performing Arts Center (Losanna), Internationales Sommerfestival Kampnagel, Wiesbaden Biennale, The Centre for the Less Good Idea (Johannesburg)
Con il supporto di: Fachausschuss Tanz & Theater BS/BL, Pro Helvetia, Swiss Arts Council, SüdKulturFonds, Stanley Thomas Johnson Stiftung, Kulturfonds of the Société Suisse des Auteurs (SSA), GGG Basel, Jacqueline Spengler Stiftung, Scheidegger-Thommen-Stiftung, Schweizerische Interpretenstiftung
Foto Philip Frowein Web

Durata 75'

Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: