Regia di
Con
-
Valentina Apostoli
-
Simona Bordasco
-
Beatrice Casiroli
-
Serena Decarli
-
Ilaria Felter
-
Lorenzo Gatto
-
Davide Orlando Gaudiosi
-
Francesca Giulia Geronimi
-
Flavio Innocenti
-
Zoe Marigo
-
Francesca Massari
-
Samuele Migone
-
Lorenzo Ribaudo
-
Francesco Santarelli
-
Maria Teresa Vannini
-
Valentina Verre
-
Cristian Zandonella
-
Andrea Zueneli
Date disponibili
28 giugno 202229 giugno 2022
30 giugno 2022
01 luglio 2022
Doppio spettacolo per 18 attori del 2° anno Corso Recitazione della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Gli Attori del II anno Corso Recitazione si apprestano a concludere l’anno scolastico con Marco Plini, affiancato quest'anno da Daniele Menghini, regista formato alla Paolo Grassi con un notevole abbrivio di carriera.
Il lungo modulo didattico - fondamentale per il passaggio al terzo anno dei 18 attori in scena - è caratterizzato fortemente dall'attenzione rivolta alla drammaturgia straniera contemporanea: in questi ultimi anni, abbiamo incontrato e messo in scena i testi di David Greig, Mark Ravenhill, Sarah Kane, Philip Ridley e tutta quella generazione di giovani autori che impiegavano materiale molto esplicito e apertamente conflittuale per esplorare il nostro modo di vivere e di essere.
Lo spunto, l'accadimento di partenza del lavoro che presentiamo a cavallo tra giugno e luglio 2022 è l'uscita della Gran Bretagna dall'Europa; Marco Plini e Daniele Menghini hanno deciso di affrontare il tema attraverso due pagine della drammaturgia contemporanea: Handbagged di Moira Buffini e If you don't let us dream, we won't let you sleep di Anders Lustgarten.
Ilaria Amico, Melania Boccoli, Beatrice Boschiero, Maria Caselli, Marianna Contro, Giulia Corno, Kryss De Caro, Sara El Sayed, Anna Frizzera, Sharon Ferrante, Alessia Fumagalli, Alice Gatto Ronchieri, Astrid Grasso, Mihaela Marineau, Sara Pasqua, Elena Pititto, Ileana Rocca, Fabiola Soldano, Rachele Steffé, Maria Sturla, Benedetta Villa, Giorgia Zecchinello, Serena Zerbo
Docente di Progettazione di un costume teatrale | Susan Marshall
Docente di Tecniche di confezione teatrale | Filippo Guggia
Coordinamento didattico Afol Moda | Michela Vietri
Coordinamento e sartoria della Paolo Grassi | Nunzia Lazzaro
Luci Paolo Latini, Simona Ornaghi
Scene Alice Capoani, Mattia Franco
Foto Marina Alessi
Calendario delle repliche
martedì 28 giugno
h. 17.00 Handbagged
h. 20.00 If you don’t let us dream, we won’t let you sleep
mercoledì 29 giugno
h. 17.00 If you don’t let us dream, we won’t let you sleep
h. 20.00 Handbagged
giovedì 30 giugno
h. 17.00 Handbagged
h. 20.00 If you don’t let us dream, we won’t let you sleep
venerdì 1 luglio
h. 14.30 If you don’t let us dream, we won’t let you sleep
h. 18.30 Handbagged
in scena alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Sala Teatro - via Salasco, 4 Milano
Lo spettacolo è gratuito, la partecipazione è obbligatoria.
Prenota il tuo posto scrivendo una mail a r.paparella@fondazionemilano.eu indicando: data della replica - nome e cognome - numero di posti che si intende riservare.
Gli Attori del II anno Corso Recitazione si apprestano a concludere l’anno scolastico con Marco Plini, affiancato quest'anno da Daniele Menghini, regista formato alla Paolo Grassi con un notevole abbrivio di carriera.
Il lungo modulo didattico - fondamentale per il passaggio al terzo anno dei 18 attori in scena - è caratterizzato fortemente dall'attenzione rivolta alla drammaturgia straniera contemporanea: in questi ultimi anni, abbiamo incontrato e messo in scena i testi di David Greig, Mark Ravenhill, Sarah Kane, Philip Ridley e tutta quella generazione di giovani autori che impiegavano materiale molto esplicito e apertamente conflittuale per esplorare il nostro modo di vivere e di essere.
Lo spunto, l'accadimento di partenza del lavoro che presentiamo a cavallo tra giugno e luglio 2022 è l'uscita della Gran Bretagna dall'Europa; Marco Plini e Daniele Menghini hanno deciso di affrontare il tema attraverso due pagine della drammaturgia contemporanea: Handbagged di Moira Buffini e If you don't let us dream, we won't let you sleep di Anders Lustgarten.
Altre informazioni
Costumi realizzati in collaborazione con AFOL MODA dagli allievi della classe IFTS Designer del Costume per il Teatro e lo SpettacoloIlaria Amico, Melania Boccoli, Beatrice Boschiero, Maria Caselli, Marianna Contro, Giulia Corno, Kryss De Caro, Sara El Sayed, Anna Frizzera, Sharon Ferrante, Alessia Fumagalli, Alice Gatto Ronchieri, Astrid Grasso, Mihaela Marineau, Sara Pasqua, Elena Pititto, Ileana Rocca, Fabiola Soldano, Rachele Steffé, Maria Sturla, Benedetta Villa, Giorgia Zecchinello, Serena Zerbo
Docente di Progettazione di un costume teatrale | Susan Marshall
Docente di Tecniche di confezione teatrale | Filippo Guggia
Coordinamento didattico Afol Moda | Michela Vietri
Coordinamento e sartoria della Paolo Grassi | Nunzia Lazzaro
Luci Paolo Latini, Simona Ornaghi
Scene Alice Capoani, Mattia Franco
Foto Marina Alessi
Calendario delle repliche
martedì 28 giugno
h. 17.00 Handbagged
h. 20.00 If you don’t let us dream, we won’t let you sleep
mercoledì 29 giugno
h. 17.00 If you don’t let us dream, we won’t let you sleep
h. 20.00 Handbagged
giovedì 30 giugno
h. 17.00 Handbagged
h. 20.00 If you don’t let us dream, we won’t let you sleep
venerdì 1 luglio
h. 14.30 If you don’t let us dream, we won’t let you sleep
h. 18.30 Handbagged
in scena alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Sala Teatro - via Salasco, 4 Milano
Lo spettacolo è gratuito, la partecipazione è obbligatoria.
Prenota il tuo posto scrivendo una mail a r.paparella@fondazionemilano.eu indicando: data della replica - nome e cognome - numero di posti che si intende riservare.