e

Geppetto

13

Febbraio
Teatro della Contraddizione
Date disponibili
09 marzo 2023
10 marzo 2023
11 marzo 2023
12 marzo 2023

Sinossi

Geppetto ha un sogno. Una visione. Pinocchio! Ma Pinocchio non esiste. E’ solo un pezzo di legno. Geppetto non smette mai di cercarlo; sotto ogni sasso, dentro ogni ventre di pescecane… Geppetto è un pazzo?! Può darsi. Ma il suo inseguire incessantemente un figlio che non esiste ci parla della luminosa resistenza di chi ha votato la propria vita ad un sogno. A prescindere da tutto. Ci parla di chi ha immaginato un’altra possibilità, un’altra vita, nella quale la poesia può sopravvivere ad un mondo insensato e violento.
L’uomo Geppetto esce dalla fiaba, ne scardina completamente gli assi per spostarsi su un palcoscenico contemporaneo dove la povertà, la crudeltà, ma soprattutto l’amore sono motore concreto dell’azione. E allora tutta la storia precedente, quella che conosciamo da quando siamo bambini, cambia di colpo di significato. Si trasforma. Produce la metamorfosi che cambia la finzione della fiaba in una verità più luminosa e commovente. Più umana.

GEPPETTO disubbidisce a tutto: alla solitudine, alla miseria, all’afasia, all’oblio e persino alla morte, entrando a far parte a pieno titolo alla stirpe dei personaggi irriducibili, quali Ulisse o Don Chisciotte. E se questa è una favola rovesciata, il rovesciamento è fare di Geppetto Pinocchio. Allora queste sono Le avventure di Geppetto, un povero diavolo come i tanti poveri diavoli, che solo nell’arte possono trovare casa. Nel luogo delle ombre fatte sostanza.

Altre informazioni

Disegno luci: Marco Oliani
Produzione: Compagnia Dimitri/Canessa, Theaterwerkstatt Gleis 5
Progetto Goldstein e 5 Pilar Ternera/NTC  
Con il sostegno di: fondazione culturale del Canton Turgovia, dipartimento culturale città di Frauenfeld e Kulturpool RegioFrauenfeld (CH)
Tratto dal romanzo di Fabio Stassi, Mastro Geppetto


Ore 20:45

Info e prenotazioni: 025462155 – prenotazioni@teatrodellacontraddizione.it
Per accedere agli spettacoli è necessaria la tessera associativa (gratuita); per richiederla: www.tesseramentocontraddizione.it
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: