Informazioni
Ilaria Longo, classe ‘93, diplomata all’Accademia dei Filodrammatici di Milano con medaglia d’oro alla classe, nel suo Fuori dagli scheRmi ci invita a uscire dal rapporto di dipendenza che ci lega al nostro piccolo schermo portatile e ci isola dalle relazioni con chi ci circonda.La protagonista, Siri, lavora per una famiglia molto connessa e passa con loro tantissimo tempo, fornendo un'ottima assistenza ad ogni loro necessità. Ma cosa succederà quando sarà Siri a chiedere ai suoi utenti di passare del tempo in sua compagnia?
In un’era in cui l’idea di trascorrere del tempo lontano dai dispositivi ci affascina,Fuori dagli scheRmi indaga il Super Potere del XXI secolo: la capacità di svolgere attività liberi da distrazioni digitali e non sentire la necessità di mettere sempre a tacere la noia con uno sguardo sui social.
Sul palco l'assistente digitale più famosa al mondo: Siri, in carne ed ossa! Dal suo ufficio 13x7 cm alternerà momenti di stand up, incontri con esperti del settore, interazioni audio con i suoi utenti, condividerà con il pubblico materiale su ghosting, orbiting, phubbing facendoci sorridere come in un selfie, instillando il dubbio del perché lo stiamo realmente facendo.
Altre informazioni
Evento inserito in E chi si rassegna? | Festival giovane comico-musicale“E chi si rassegna? | Festival giovane comico-musicale” è una rassegna teatrale e musicale in sette appuntamenti promossa da Associazione Arcaduemila attiva presso il Teatro LabArca che avrà luogo tra marzo e giugno 2023 nei comuni di Milano, Rho e Pavia. Il progetto, sostenuto da Fondazione Cariplo, vuole coinvolgere nuovo pubblico a teatro, soprattutto giovane, e, più in generale, favorire la fruizione della cultura ai cittadini. Il titolo evidenzia la volontà di non abbassare la guardia di fronte alle avversità che il mondo contemporaneo ci presenta usando intelligenza, cultura e ironia. In particolare, attraverso la stand-up comedy e la musica, generi protagonisti della rassegna. Nel progetto sono stati coinvolti dieci giovani artisti (tutti under 35) di cui due attori e autori di sé stessi - Ilaria Longo e Alberto Clarizio - e un’interprete - Alice Gagno - coautrice di un monologo insieme ad Alessandra Casella, regista. In ambito musicale sono stati coinvolti due gruppi di recente formazione, con sonorità dal carattere “urban” e popolare: la techno acustica dei Mefisto Brass e il rebetiko dei Malakies. Ore 19:00
Prenotazioni: prenotazioni@lab-arca.it o 0236753473