e

Fortress of Smile

FOG Triennale Milano Performing Arts

21

Marzo

Sinossi

ITA
Per la prima volta in Italia, Kuro Tanino, uno dei più celebrati registi teatrali giapponesi contemporanei, presenta Fortress of Smile insieme alla sua compagnia Niwa Gekidan Penino. Il regista-drammaturgo apre uno spaccato voyeuristico su due piccoli e malconci appartamenti adiacenti in un villaggio costiero. Stanze e scenografie iperrealiste diventano il set di due storie parallele e intrecciate. Da una parte, alcuni vivaci pescatori si incontrano ogni giorno per bere e divertirsi; dall’altra, un’anziana signora – aiutata dal figlio e dalla nipote – fa i conti con la vecchiaia e la solitudine. Seguendo la routine immutabile di queste vite, gradualmente ci rendiamo conto che qualcosa sta cambiando. Uno spettacolo poetico e radicale sospeso tra umorismo e situazioni surreali.

ENG
A romantic encounter in a hotel room, a drama unfolding within the walls of a middle-class For the first time in Italy, Kuro Tanino, one of Japan's most celebrated contemporary theater directors, presents Fortress of Smile together with his company Niwa Gekidan Penino. The director-dramaturg paints a voyeuristic slice of life about two small and neglected adjacent apartments in a coastal village. Hyperrealist rooms and sets become the stage for two parallel, intertwined stories. On the one hand, a few lively fishermen meet daily to drink and have a good time; on the other, an elderly woman – aided by her son and granddaughter – comes to terms with old age and loneliness. Following the unchanging routine of these lives, we gradually realize that something is changing. A poetic and radical performance suspended between humor and surreal situations.

Altre informazioni

Spettacolo in giapponese con sovratitoli in italiano e inglese. I sovratitoli includono informazioni per la facilitazione della comprensione per persone con disabilità uditive

Performance in Japanese with Italian and English surtitles. The surtitles include information for people with hearing disabilities


Direzione di scena: Masaya Natsume, Yuhi Kobayashi, Haruka Kikuchi
Assistente alla regia: Haruka Kikuchi
Scenografia: Takuya Kamiike
Disegno luci: Masayuki Abe
Sound designer: Koji Shiina
Tour manager: Tsubasa Shimizu, Chika Onozuka
Foto Niwa Gekidan Penino

Durata 115'

Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: