e

Finale di Partita. Allestimento da scacchiera per pedine e due giocatori

01

Settembre
Teatro Elfo Puccini
Date disponibili
21 febbraio 2023
22 febbraio 2023
23 febbraio 2023
24 febbraio 2023
25 febbraio 2023
26 febbraio 2023

Sinossi

Uno spettacolo ormai storico con centinaia di repliche e numerose tournèe all’estero, vincitore del Premio Nazionale della Critica e Premio Speciale Ubu, una partita a scacchi tra attori-giocatori che muovono le pedine e pedine-personaggi in una delle storie più significative ed enigmatiche della drammaturgia del Novecento. L’affinità tra il contenuto del testo e il gioco degli scacchi è stata manifestata dallo stesso Beckett e il finale di partita è la terza e ultima parte dell’incontro nel gioco degli scacchi. Una fase distinta dal ridotto numero di pezzi superstiti sulla scacchiera e dal fatto che il re non è più soltanto un pezzo da difendere ma diventa anche una figura di attacco.

Altre informazioni

Scenografia e pedine Cikusca
Maschere Fratelli De Marchi
produzione Teatrino Giullare
Premio Speciale Ubu, Premio Nazionale della Critica, Premio Speciale della Giuria 47^ Festival internazionale “Mess” di Sarajevo

Durata: 1 ora

Critica

klpteatro.it
paneacquaeculture.net
stratagemmi.it
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: