e

Ferdinando

06

Maggio
Teatro Elfo Puccini
Regia di
Date disponibili
10 maggio 2022
11 maggio 2022
12 maggio 2022
13 maggio 2022
14 maggio 2022
15 maggio 2022

Sinossi

Donna Clotilde, baronessa borbonica, si è rifugiata in una villa della zona vesuviana, scegliendo l’isolamento come segno di disprezzo per la nuova cultura piccolo borghese che si va affermando dopo l’unificazione d’Italia. È con lei una cugina povera, che svolge l’ambiguo ruolo di infermiera/carceriera. I giorni trascorrono uguali, tra pasticche, acque termali e colloqui con il parroco del paese, Don Catellino, finché non arriva Ferdinando, un giovane nipote di Donna Clotilde, dalla bellezza morbosa e strisciante. Sarà lui a gettare lo scompiglio nella casa, a mettere a nudo contraddizioni e a disseppellire scomode verità.
Il testo più famoso di Annibale Ruccello messo in scena da Nadia Balbi, per indagare quale forza si può attivare nella mente umana quando «i freni inibitori e culturali non hanno più il loro potere censurante».

Altre informazioni

Costumi Carlo Poggioli
Consulenza musicale Marco Betta
Aiuto regia Rossella Pugliese
Progetto luci Nadia Baldi
Produzione Teatro Segreto

Durata: 2 ore e 10 minuti

Critica

fermataspettacolo.it
teatro.it
teatroecritica.net
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: