e

Era come se nessuno avesse visto. (Posso cercare una soluzione migliore?) Through The Night Softly.

01

Settembre
MTM Teatro Leonardo
Date disponibili
04 maggio 2023
05 maggio 2023
06 maggio 2023
07 maggio 2023
09 maggio 2023
10 maggio 2023
11 maggio 2023
12 maggio 2023
13 maggio 2023
14 maggio 2023

Informazioni

Se il mondo significa qualcosa, è perché non significa niente, tranne che è.
Claude Simon
La memoria appartiene all’immaginazione.
Alain Robbe-Grillet
Vi è teatro perché vi è lo sguardo.
“Caro spettatore, tu che stai per uscire di casa per venire a teatro c’è forse un suggerimento che potrebbe tornare utile per assistere a ciò che vedrai. Un gioco non ha mai un significato a priori: è il giocatore che inventa la partita, e il giocatore nel nostro caso puoi essere anche tu. Le immagini che il tuo sguardo ruba qua e là, unite alle parole che arrivano al tuo orecchio, possono creare un’implicazione di senso (fra lo scendere e il salire), che non immaginavi potesse esistere intorno a una platea teatrale. Ciò che vedrai non ha altro senso che quello che tu stesso hai scelto di fare: il significato sei tu che sei uscito di casa per venire a vivere un’esperienza che ha per soggetto la tua presenza. (Forse anche questo, e non solo)”.
Materiali anomali
Nouveau roman (nuovo romanzo) è l’espressione con la quale si identifica un gruppo di romanzieri francesi emersi negli anni 1950. Elementi comuni sono il rifiuto del romanzo tradizionale e il deciso orientamento antinaturalistico, nonché il rifiuto del cosiddetto engagement. Il frequente ricorso a un minuzioso descrittivismo, conseguente alla dissoluzione dei personaggi e della trama, ha fatto parlare anche di école du regard, etichetta sotto la quale una certa critica letteraria raggruppò romanzieri come M. Butor, C. Simon, A. Robbe-Grillet.

Altre informazioni

Materiali di scritture anomale per corpo e azioni
Progetto di Antonio Syxty
Drammaturgia di Michele Zaffarano
Comportamento e ambiente emotivo Susanna Baccari
Produzione Manifatture Teatrali Milanesi


Info e prenotazioni: biglietteria@mtmteatro.it – 0286454545
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: