Pacta dei Teatri
Regia di
Date disponibili
15 febbraio 202316 febbraio 2023
18 febbraio 2023
19 febbraio 2023
Sinossi
In un tragico incidente stradale il 9 novembre 1961 si schiantò la via italiana alla Sylicon Valley. Sull’automobile diretta a Ivrea, quartier generale della Olivetti, viaggiava il trentottenne Mario Tchou, ingegnere visionario che custodiva il brevetto di un nuovissimo calcolatore che avrebbe proiettato l’Italia all’avanguardia nel mondo nella sperimentazione tecnologica sull’intelligenza artificiale. Ma tutto ebbe fine quella notte. Poco dopo, la divisione elettronica della Olivetti fu dismessa e nel 1964 fu ceduta all’americana General Electric e l’Italia perse per sempre il suo primato. Elea 9003 rimase il capolavoro della Olivetti guidata da Mario Tchou, che era a capo di un team di geniali ingegneri e collaboratori tutti sotto i trent’anni.Elea, insieme musa del pensiero e macchinario tecnologico, rivive sulla scena attraverso il racconto di un personaggio misterioso.
Altre informazioni
Ideazione percorso Radici di Maria Eugenia d’Aquino, Livia Castiglioni, Alberto OlivaMusiche originali Maurizio Pisati
Disegno luci Manfredi Michelazzi - contributo scenografico Ernesto Jannini
Consulenza storica e scientifica Massimo Mazzotti, Director Professor Department of History University of California, Berkeley e Renato Betti, matematico, testimonianze Paolo Mamo, nipote di Mario Tchou, AD Altavia e Presidente di Plef - Planet Life Economy Foundation
Produzione PACTA . dei Teatri
Le repliche saranno accompagnate da incontri di approfondimento con i protagonisti e i maggiori esperti delle tematiche suggerite dallo spettacolo.