Zona K
Date disponibili
10 novembre 202311 novembre 2023
Sinossi
El Pacto del Olvido è un monologo teatrale che indaga il silenzio storico sulla guerra civile e sul regime di Francisco Franco in Spagna, la sua trasmissione intergenerazionale e i suoi effetti su coloro che sono nati dopo la dittatura. Come ci rapportiamo al passato? Chi lo racconta, come lo racconta, che linguaggio usiamo per descrivere ciò che è accaduto? Attraverso una narrazione autofiction, che combina esperienze personali, testimonianze e documenti raccolti durante la ricerca, la performance sostiene il valore della raccolta di prospettive diverse attraverso la memoria e la storia orale, evidenziando i margini del silenzio collettivo, mettendo in discussione le narrazioni “ufficiali” della storia e i loro processi di trasmissione.Elementi immateriali, come la luce e il suono, evocano ricordi personali e collettivi, tra cui quelli della nonna dell’autore, che ha vissuto la guerra civile, il dopoguerra e la dittatura.
La ricerca prende spunto dalla legge di amnistia del 1977, nota anche come “Il patto dell’oblio”, approvata dopo la morte del dittatore Francisco Franco, che attualmente impedisce l’indagine giudiziaria sui crimini commessi durante i suoi 40 anni di dittatura. Questa amnesia istituzionalizzata continua ad avere conseguenze nella società spagnola, lasciando una storia nazionale incompleta, mantenendo la sopravvivenza e la supremazia della narrazione dei vincitori e della sua eredità simbolica.
Altre informazioni
Performance in lingua spagnola con sottotitoli in italianoSabato 11 novembre Sergi Casero incontrerà il pubblico a fine spettacolo.
Durata: 55 minuti