Piccolo Teatro Studio Melato
Date disponibili
27 aprile 202328 aprile 2023
29 aprile 2023
30 aprile 2023
Sinossi
La figura di Edipo è al centro dei due spettacoli creati da Chiara Guidi – cofondatrice della Societas Raffaello Sanzio, oggi Societas –, da sempre impegnata in una ricerca teatrale che indaga la voce come chiave drammaturgica per dischiudere suono e senso di un testo.In questo primo spettacolo, esempio di quel “teatro infantile” di Chiara Guidi di cui Buchettino è l’esempio più celebre, il mito di Edipo diventa una tipica fiaba di magia. Si ricollega ai culti di fertilità delle antiche civiltà dei fiumi: la vecchia madre terra accoglie nel suo grembo il giovane seme che vi penetra per nascondersi, dormire e generare un frutto. «Ma cosa succede là sotto, in quel tempo di macerazione e morte del seme nella terra, durante l’inverno? La Sfinge lo sa, e apre il sipario a coloro che sanno decifrare i suoi enigmi. Soltanto trovando una soluzione agli oscuri quesiti si può accedere nell’antro della terra dove un seme diviene un uomo: Edipo».
Altre informazioni
Cast in via di definizioneVoci di Eva Castellucci, Anna Laura Penna, Gianni Plazzi, Sergio Scarlatella, Pier Paolo Zimmermann
Musica Francesco Guerri, Scott Gibbons
Scena, luci e costumi Vito Matera
Prosthesis Istvan Zimmermann e Giovanna Amoroso - Plastikart studio
Produzione Societas
Coproduzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
Un particolare ringraziamento a Roberta Ioli e Sabrina Raggin
Durata: 60 minuti senza intervallo