e

È bello vivere liberi!

18

Dicembre
Date disponibili
21 dicembre 2022

Sinossi

UN PROGETTO DI TEATRO CIVILE PER UN'ATTRICE, 5 BURATTINI E UN PUPAZZO.

Ispirato alla biografia di Ondina Peteani, Prima Staffetta Partigiana d'Italia. Deportata ad Auschwitz N. 81 672.

È bello vivere liberi! è uno spettacolo per riappropriaci della gioia, delle risate, delle speranze dei partigiani che sono state soffocate dallo sterile nozionismo. È uno spettacolo per riscoprire l'atmosfera vitale e vertiginosa di quel periodo della nostra storia in cui tutto sembrava possibile. Per questo È bello vivere liberi! è dedicato a tutti quelli che l'antifascismo l'hanno studiato solo sui libri di scuola, perché anche per loro la Resistenza diventi “festa d'aprile!”.

Altre informazioni

Premio Scenaio per Ustica 2009 Ore 19.45
Presso la Casa della Memoria di Milano, via Federico Confalonieri, 14

Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: