Date disponibili
11 gennaio 2023
12 gennaio 2023
Sinossi
Il poeta/cantante si rivolge alle muse, chiedendo loro assistenza e ispirazione per la sua opera. Le muse possono essere viste come una sagoma sullo sfondo, ancora senza forma. Al suono della sua lira, prendono vita una dopo l'altra: vengono da lui in varie forme e cantano, parlano e danzano alla sua lira. Quando l'opera è completata, le muse appaiono come un coro e si rivelano al poeta e al pubblico.
Altre informazioni
Al No’hma non è mai esistito un biglietto d’ingresso e mai esisterà perché questa è stata l’idea sulla quale Teresa Pomodoro ha costruito il suo Teatro.