e

Cramps records 1972-2022

18

Gennaio
Teatro Lirico Giorgio Gaber
Date disponibili
06 aprile 2023

Sinossi

Un concerto unico, straordinario, una serata che celebra la nascita e la storia musicale di una casa discografica che ha rivoluzionato l’arte dei suoni italiana.
Nel 1972 Gianni Sassi, editore, fotografo, intellettuale, agitatore culturale e pubblicitario di avanguardia, ha fondato la Cramps Records.
Il primo disco pubblicato è Arbeit Macht Frei, disco d’esordio degli Area.
Cramps ha pubblicato gli album di Eugenio Finardi, Area, Arti & Mestieri, Lucio Fabbri, Alberto Camerini, John Cage, Walter Marchetti, Giancarlo Cardini, Jo Squillo, Andrea Tich e numerosi altri musicisti.
A 50 anni dalla nascita di Cramps, gli artisti di punta della casa saranno on stage con gli anthem della loro produzione musicale, un concerto eccezionale e irripetibile.
Il cast è così composto: Patrizio Fariselli Area Open Prject, Alberto Camerini, Lucio Fabbri & Friends, Carlo Boccadoro, Andrea Tich, Eugenio Finardi, con un omaggio a Gianni Sassi e Jo Squillo.
Carlo Boccadoro eseguirà “Dreams” una composizione di John Cage del 1948, per piano acustico (che anticipa gli stilemi della musica Ambient). Carlo Boccadoro e Patrizio Fariselli daranno vita alla performance “0’,00”” (zero minuti, zero secondi) concepita da Cage nel 1962.
A mezzo secolo dall’esordio i musicisti e la musica della Cramps mantengono intatte la qualità, la forza, la creatività che hanno, da sempre, contraddistinto la casa.
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo