Teatro Franco Parenti
Regia di
Date disponibili
08 febbraio 202309 febbraio 2023
10 febbraio 2023
11 febbraio 2023
12 febbraio 2023
Sinossi
La protagonista ritrova suo padre, assente per buona parte della sua vita, e lo perde nuovamente.La storia vera, personale e autobiografica dell’autrice, qui anche regista e interprete, che, nello stare accanto al padre malato, ritrova parte del suo passato e lo ricostruisce, rimette insieme i pezzi della loro storia, scopre cose che non sapeva, costruisce un dialogo in cui è finalmente possibile dirsi cose che non erano mai state dette.
Mentre la morte del padre lascia aperti alcuni quesiti – l’immortalità dell’arte e l’effimero della vita, il teatro come possibilità di esistere altrove, la crudezza della realtà che non permette di pensarsi eterni, il momento esatto in cui si muore… – chi cerca di consolarla genera situazioni imbarazzanti, tragicomiche. I parenti che in certi casi non sanno cosa dire e finiscono per dire la cosa sbagliata, i colleghi di lavoro, il prete che bisbiglia, i conoscenti, tutti farebbero meglio a starsene zitti. Gli unici che sanno il fatto loro, in certi casi, sono “quelli delle pompe funebri”. Entrano in casa del morto e sanno esattamente cosa fare e come muoversi: dei veri professionisti.
Altre informazioni
Disegno luci Alessandro BarbieriProduzione Teatro Franco Parenti