e

Chi non lavora non

20

Febbraio
Teatro Linguaggicreativi
Date disponibili
24 marzo 2023
25 marzo 2023
26 marzo 2023

Sinossi

Germania, 1930. Giovanni ha quarant’anni, ha comprato a rate una meravigliosa vasca da bagno per Ciuffetto, l’amatissima moglie. Ogni mese, per un anno, dovrà pagare un decimo del suo stipendio per estinguere le rate.
Nella crisi tra le due guerre, Giovanni perde il lavoro, perde la casa, perde ogni punto di riferimento. Gli rimangono un debito, una vasca da bagno, poche speranze.
Un attore solo sulla scena affronta i fantasmi di una società allo sbando, aggrappato alla futilità di un oggetto di lusso che, perduta la sua funzione, diviene simbolo del fallimento personale e di un modello di vita.
Consumismo, oggetti-status symbol comprati a rate, crisi economica che ci pervade, crisi dell’uomo e della sua dignità, l’avanzare di partiti che smuovono le masse sull’onda della disperazione. Sono passati più di 90 anni eppure sembra che non sia cambiato niente.
Giovanni ci parla di noi, del nostro presente, delle nostre illusioni e del bisogno di ricostruirsi.

Altre informazioni

Produzione Teatro Linguaggicreativi
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: