e

Chi non lavora, non

Teatro Menotti in Sormani

22

Giugno
Date disponibili
12 luglio 2023

Sinossi

Giovanni ha cinquant’anni, ha comprato a rate una meravigliosa vasca da bagno per Ciuffetto, l’amatissima moglie. Ogni mese, per un anno, dovrà pagare un decimo del suo stipendio per estinguere le rate. Un giorno, Giovanni perde il lavoro; perde la casa; perde ogni punto di riferimento.
Gli rimangono un debito, una vasca da bagno, poche speranze.
Un attore solo sulla scena, Amedeo Romeo, affronta i fantasmi di una società allo sbando, aggrappato alla futilità di un oggetto di lusso che, perduta la sua funzione, diviene simbolo del fallimento personale e di un modello di vita. Giovanni parla di noi, del nostro presente, delle nostre illusioni e del bisogno di ricostruirsi.
Al centro della scena una vasca da bagno piena d’acqua. Acqua che avvolge, che affoga, che allevia, che soffoca. Acqua in cui il protagonista si immerge e contro cui combatte, metafora della fatica di vivere. Acqua che riflette, in cui Giovanni si specchia e non si riconosce più come uomo, come colui che deve provvedere ai bisogni della famiglia. Specchio della vergogna, della perdita di dignità, specchio in cui Giovanni vede il proprio declino. Ma l’acqua è anche il luogo della nascita, di un bambino, di una speranza.
Acqua che spinge Giovanni, lo infrange come un’onda fuori dalla disperazione e lo riporta alla vita. Appeso sopra la vasca un vestito a fiori, leggero, modesto. È la moglie di Giovanni, Ciuffetto, a cui l’attore dà vita attraverso il dialogo e la relazione. Il vestito è l’intimità della casa, la vita privata oltre il lavoro.

Altre informazioni

Produzione Teatro Linguaggicreativi

Presso Presso Cortile d'Onore di Palazzo Sormani
Corso di Porta Vittoria 6, Milano
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 3 / 5. Applaudito da 1 persona

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo