e

Bugie

01

Settembre
Teatro Martinitt
Date disponibili
27 dicembre 2022
28 dicembre 2022
29 dicembre 2022
30 dicembre 2022
01 gennaio 2023
03 gennaio 2023
04 gennaio 2023
05 gennaio 2023
06 gennaio 2023
07 gennaio 2023
08 gennaio 2023

Sinossi

La scenografia riproduce lo studio di un’emittente radiofonica dove gli speaker sono chiamati ad intrattenere i pochi individui sintonizzati sulle frequenze 109.3, nella particolarissima serata del 24 dicembre, Vigilia di Natale. Il sipario si apre sulle note del celeberrimo «We are family» ed i riflettori illuminano la consolle della stazione GDS, la Green Dimension Sound. Alle cuffie, alle prese con il programma intitolato “Due di notte”, ci sono Leo Battaglia (Matteo Vacca), simpatico ed inaffidabile quarantenne affetto da ludopatia, e Vania Martini (Morgana Giovannetti), spigliata dj, indubbiamente più giudiziosa rispetto al collega, ma anche piuttosto scombinata quando si parla di vita sentimentale, guastata da una concezione fin troppo romantica del rapporto di coppia. Alle prese con improbabili ascoltatori, alcuni reali altri inventati in estemporanea dai presentatori on air per carenza di chiamate, Leo e Vania passano da una carrellata di brani frutto delle richieste pervenute all’angolino musicale «dediche vintage», al finto e sfortunato collegamento di mezzanotte con Arianno Ciampoli del Tg di Pescara, passando per la rubrica cult «il bollettino dei marinai», il bugiardissimo spot di Capodanno in cui si millanta un fantastico evento al Palamortara di Palombara, il banalissimo gioco volto ad indovinare all’interno di una rosa di tre nomi il termine intruso che, come ogni quiz che si rispetti, esige l’aiutino. Ma ciò che interessa davvero in tale turbinio di situazioni, sono gli scampoli di conversazione che i due conduttori riescono a mettere in piedi fra un intervallo ed un altro, rivelando un po’ delle paure che li attanagliano, dei fallimenti con cui devono fare i conti, dei problemi imminenti da affrontare, supportati in questo dalla particolare atmosfera che la notte di Natale può stimolare soprattutto fra persone sostanzialmente sopraffatte dalle proprie solitudini. L’impronta approssimativa data alla trasmissione, spesso frutto dell’improvvisazione, in qualche modo è lo specchio del modo in cui i personaggi vivono l’esistenza. lo spettacolo ruota attorno alle sfaccettature caratteriali di questa coppia radiofonica. Molto diversi fra loro, talvolta in competizione ma legati da un passato che li ha visti anche coppia nella vita privata e che li vede ancora assieme anche a trasmissione conclusa legati da un’amicizia sincera.

Altre informazioni

Politeama S.r.l.
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: