e

Blind Runner

FOG Triennale Milano Performing Arts

08

Settembre

Sinossi

Una donna in prigione in Iran chiede al marito di aiutare una ragazza – rimasta cieca durante una manifestazione – a correre una maratona. Prende forma così un audace piano per fuggire dal paese e raggiungere l'Inghilterra attraverso il tunnel della Manica, percorrendo di corsa 27 chilometri in poche ore con il rischio di essere travolti dal primo treno del mattino.
Dopo il folgorante debutto al Kunstenfestivaldesarts di Bruxelles, torna nel nostro teatro Amir Reza Koohestani, tra i maggiori registi iraniani della sua generazione. Con Blind Runner – in prima italiana – Koohestani ci racconta l’Iran attraverso le parole di una donna e un uomo in fuga. Uno spettacolo libero e poetico, che lascia allo spettatore lo spazio per creare, interpretare, sentire.

Altre informazioni

Assistente alla direzione: Dariush Faezi
Luci, scenografia: Éric Soyer
Video: Yasi Moradi, Benjamin Krieg
Musica: Phillip Hohenwarter, Matthias Peyker
Costumi: Negar Nobakht Foghani
Traduzione e adattamento sovratitoli (in inglese): Massoumeh Lahidji
Addetta ai sovratitoli: Negar Nobakht Foghani
Produzione, amministrazione, promozione: Pierre Reis – Bureau Formart (Paris)
Logistica, assistenza alla comunicazione: Yuka Dupleix – Bureau Formart (Paris)
Produzione: Mehr Theatre Group
Coproduzione: Kunstenfestivaldesarts, Berliner Festspiele, Athens Epidaurus Festival, Festival d’Automne à Paris, Théâtre de la Bastille, La rose des vents – Scène nationale Lille Métropole – Villeneuve d’Ascq, La Vignette – Scène conventionnée Université Paul-Valéry Montpellier, Théâtre populaire romand – Centre neuchâtelois des arts vivants, La Chaux-de-Fonds, Triennale Milano Teatro, Festival delle Colline Torinesi/Fondazione TPE, Noorderzon Festival of Performing Arts & Society
Residenze di creazione: Théâtre populaire romand – Centre neuchâtelois des arts vivants, La Chaux-de-Fonds, Théâtre les Tanneurs, KWP Kunstenwerkplaats Brussels
Con il supporto di: Institut français
Progetto sostenuto da: Ministero francese della cultura – DRAC Île-de-France
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: