e

Agamennone

18

Febbraio

Sinossi

L’Agamennone di Eschilo è una delle più grandi tragedie dell’antichità classica, il cui senso può essere colto nel contesto della trilogia Orestea di Eschilo di cui rappresenta la prima opera. Un ineluttabile fato pesa sul destino di Agamennone, che – tornato vincitore dalla guerra di Troia – viene punito con uno studiato omicidio dalla moglie Clitemnestra per aver sacrificato per una ragione di stato la figlia Ifigenia sull’altare di Artemide. così da avere i venti favorevoli per salpare da Aulide verso Troia. Da qui ha inizio una catena inestricabile di delitti, ciascuno dei quali richiama una nuova vendetta. Questo dramma è funzionale al tema della legge della città in contrapposizione alla giustizia personale che cerca vendetta, che emerge nella terza tragedia della trilogia.

Altre informazioni

Riallestimento Eri Çakalli

Per assistere allo spettacolo, è necessario essere Soci attivi di Kerkis. Teatro Antico In Scena!
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: