Romeo e Giulietta
Regia di Antonio Syxty
Autori: William Shakespeare
Con Gaetano Callegaro, Pietro De Pascalis, Simone Di Scioscio, Lorenzo Falchi, Francesco Giordano, Francesco Martucci, Francesca Massari, Marcos Piacentini, Filippo Renda, Simone Severgnini, Debora Virello
Romeo e Giulietta nella distopia del presente.
L’amore di due giovani che diventa l’amore di tutti i giovani di tutte le epoche passate, presenti e future è destinato a naufragare per una “cattiva sorte”. Una sorte orchestrata dal mondo che li circonda: genitori inadeguati, falsari del culto, speziali senza scrupoli, faide politiche, incuranza della vita.
E allora perché raccontare ancora la loro storia? Perché raccontare la storia di un desiderio, di una passione, di un’utopia oggi, quando siamo immersi in una permanente forma distopica della realtà del presente?
Forse è ancora bene farlo, perché la poesia e l’arte di Shakespeare possono continuare a rappresentare un ultimo baluardo nei confronti della cacofonia del mondo, della distorsione, del